Il convegno a cui sono invitato a partecipare come relatore annovera tra le proprie fila autori del calibro di David Lyon, Gary T. Marx, James Rule, Elia Zuriek and many others.
È organizzato da Gary T. Marx (Emiritus of Sociology, MIT) che quest’anno è Hixon-Riggs Professor of Science, Technology and Society at Harvey Mudd College.
Il tema è quello della sorveglianza e del controllo sociale. Il programma, e i relatori invitati a parlare, è di altissimo livello. Io dovrei fornire, come chiave di lettura, il punto di vista italiano. In realtà l’Italia non sembra avere grandi particolarità nell’ambito della sorveglianza, così parlerò sia del caso inglese (ben più interessante) sia del pacchetto di idee presentato da Francor Frattini lo scorso 13 Febbraio al parlamento Europeo. Parlerò anche del progetto del ministero dell’immigrazione inglese, denominato IRIS (Iris Recognition Immigration System), dell’incredibile numero di CCTV presenti in Inghilterra (4.2 milioni) che riprendono in media 300 volte al giorno i cittadini inglesi.