Appello degli intellettuali per Soru

soru1Lettera aperta di alcuni esponenti del mondo dell’arte e della cultura

A proposito di una domanda che riguardava l’elezione di Barak Obama, Renato Soru ha recentemente dichiarato in televisione: “L’Italia di oggi sfortunatamente è troppo lontana da questa America. Ma l’Italia di oggi può però cambiare rapidamente, l’Italia di oggi può riacquistare questa passione civile, questo impegno, questo coraggio di guardare avanti e non di guardare indietro, il coraggio di parlare la lingua della speranza e non la lingua della paura. Ecco, gli Stati Uniti ci hanno dato questo, ci stanno parlando il linguaggio della speranza laddove noi ci attardiamo con il linguaggio della paura.” L’Italia ha bisogno di un personaggio politico che promuova questi valori. Ne ha bisogno subito. Viviamo infatti in un paese stagnante e non soltanto dal punto di vista economico. La posta in gioco sono valori per i quali la parola “sviluppo” significa molte cose: tra queste la promozione della cultura a livello locale e nazionale, l’accettazione delle differenze tra esseri umani che collaborano in uno stesso ambiente di lavoro e di vita, la capacità di credere attivamente nelle giovani generazioni con la creazione di nuovi e migliori posti di lavoro, l’investimento in un modello di istruzione che la renda qualificata, vicina sia alla ricerca sia al mondo del lavoro, capace di competere a livello europeo e internazionale. L’adesione a principi come questi può sviluppare una civiltà vitale e aperta che mantiene intatto il legame con la propria storia, le proprie radici, la propria identità. Noi crediamo che il modello di governo che Renato Soru ha proposto per la Sardegna negli ultimi cinque anni, con risultati precisi e inconfutabili, e che ripropone per la prossima legislatura regionale, possa diventare un modello di crescita per l’Italia nel suo complesso.

Gail Cochrane, art advisor, Direttrice Fondazione Spinola Banna per l’Arte Angela Vettese, Direttrice corso di laurea specialistica claSAV, Professore associato Iuav, Venezia Alberto Garutti , artista Francesca Pasini, critica d’arte, curatrice indipendente Giorgio Galli, politologo, docente universitario Grazia Toderi, artista Gilberto Zorio, artista Alberto Masacci, coofondatore Festival dell’Arte Contemporanea Pierluigi Sacco, professore di economia della cultura e prorettore alla comunicazione Iuav, venezia, coofondatore Festival dell’arte contemporanea Ettore Caretta, imprenditore musicale Maria Lai, artista Angela Grilletti, Direttrice Fondazione Stazione dell’Arte Ulassai (OG) Antonio Marras, fashion designer Patrizia Sardo Marras amministratore delegato Circolomarras Massimiliano Fuksas, architetto Salvatore Settis, direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa Roberto Daolio, critico d’arte, docente Massimo Grimaldi, artista Marcella Vanzo, artista Elisabetta Di Maggio, artsista Giovanni Zanzotto, fisico matematico, docente universitario Damiana Leoni, Art Advisor Valeria Cantoni,c.e.o. trivioquadrivio Professor of “Art & Business”Università Cattolica of Milan Anna Daneri, curatrice, Fondazione Antonio Ratti, Como Ludovico Pratesi, Critico d’arte , curatore e direttore Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro Ottonella Mocellin, artista Nicola Pellegrini, artista Angela Madesani, curatrice e critica d’arte Paolo Tonin, gallerista Carlo Fossati, gallerista Guido Costa, gallerista Cesare Pietroiusti, artista Cristina Raviolo, Vip relations Frieze Art Fair, Londra Francesca Alfano Miglietti (FAM), docente, curatore e teorico dell’arte Marco De Michelis, Professore Universita’ IUAV/Venezia e Columbia University/New York Yosuke Taki, artista, regista, scrittore Alberto Peola, gallerista Adriana Polveroni, giornalista e critica d’arte Cristiana Perrella, Curatore Contemporary Arts Programme The British School at Rome Chiara Bertola, curatrice per l’arte contemporanea Fondazione Querini Stampalia Laura Matei, artista Marcello Gianoli, architetto Gabriele Basilico, fotografo Teresa Macrì, critica d’arte e docente Diego Perrone, artista Elena Quarestani, imprenditrice, presidente di Assab One, associazione per la promozione dell’arte contemporanea, Milano Claudio Cravero, curatore, PAV, Torino Domenico Olivero, artista Ornella Calvetti, storica dell’arte Pierpaolo Campanini, artista Ilaria Bonacossa, curatrice residence per curatori Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Giada Ripa, fotografa, artista Franco Fanelli, giornalista e docente Fabio Cavallucci, critico d’arte e curatore Eva Marisaldi, artista Alessandro Aiello/canecapovolto, artista Simone Battisti, Bortolami Gallery NY Andrea Bellini, critico d’arte, Direttore Artissima Torino Francesca Cilluffo, collezionista Angelo Chianale, collezionista Giacinto Di Pietrantonio, critico d’arte, Direttore Gamec Bergamo Mario Airò, artista Giorgio Viganò, collezionista Francesco Poli, storico e critico d’arte, Accademia di Brera Claudio Guenzani, gallerista Patrizia Brusarosco, Presidente Viafarini Gianmaria Conti, direttore Galleria Pack, Milano Paolo Zani, gallerista. Steve Piccolo, artista, docente Accademia Carrara di Bergamo e NABA Milano Emanuela Oddi Baglioni, gallerista Claudia Zanfi, aMAZElab Gianmaria Conti, aMAZElab Veronica Valentini, Flash Art Olga Gambari, curatrice e critica d’arte Mariuccia Casadio, art consultant, Vogue Italia Anna Detheridge, giornalista, critica d’arte, presidente Connecting Cultures Giorgio Verzotti, critico d’arte e curatore indipendente Vincenzo Larocca, avvocato Cloe Piccoli, critica d’arte Sabrina Torelli, artista Paola Nicolin, critica arte, docente Università L. Bocconi e art editor Abitare Alberto Fiz, direttore MARCA, Catanzaro Enzo Mari, artista e designer Paolo Mussat Sartor, fotografo Oliviero Toscani, fotografo Hans Ulrich Obrist, critico d’arte – co-direttore della Serpentine Gallery – Londra Achille Bonito Oliva, critico d’arte e docente di Storia dell’Arte – La Sapienza Rm Paolo Mussat Sartor, fotografo Stefano Arienti, artista Massimo Bortolini, artista Marco Gastini, artista

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s