L’Occidente, nel nome della Realpolitik, ha accettato l’idea che la soluzione migliore per la Siria, e per il mondo occidentale, sia ancora Assad. Questo non significa che Assad sia un santo o che all’improvviso sia diventato un presidente democratico, ma semplicemente che Assad è il male minore. D’altronde l’Occidente accetta e sostiene dittature molto più feroci e temibili di quella siriana: penso alle petromonarchie e in particolare all’Arabia Saudita, senza ombra di dubbio una delle società più chiuse e antidemocratiche al mondo. In Siria l’opposizione laica non esiste quasi più, il Comandante dell’Esercito libero siriano, il generale Salim Idris, è fuggito dopo che gli integralisti islamici hanno preso il controllo delle sue basi ai confini della Turchia, e sul campo di battaglia ci sono quasi esclusivamente miliziani islamici giunti da tutto il mondo per combattere la loro guerra santa. Guerra santa che niente ha a che fare con la giusta battaglia per la libertà e per i diritti per i quali, all’inizio, i ribelli lottavano. I fondamentalisti sunniti che combattono in Siria, lottano con l’obiettivo di trasformare la Siria in un califfato. Combattono una guerra confessionale per arginare l’ascesa dello sciismo iraniano e contenere l’influenza di Teheran in Medio Oriente. Perché in fondo la vera battaglia è quella. Il regime saudita usa tutta la sua influenza politica, economica e militare per arginare l’Iran, paese di ben altro calibro intellettuale, culturale e sociale. La cultura millenaria persiana non è nemmeno lontanamente paragonabile a quel tribale e medioevale paese che è l’Arabia Saudita e l’Occidente dovrebbe avere il coraggio di aprirsi un po’ di più all’Iran e chiudersi, invece, all’Arabia Saudita. Continue reading “In Siria i ribelli laici non esistono più. Al Qaeda ha preso il loro posto” →
Like this:
Like Loading...